I costrutti sociali e culturali nelle differenze di genere
Perché si parla di mascolinità e femminilità? Nel libro “Cultura delle differenze e sessualità. Dal rapporto sesso/genere alla fluidità dell’identità” l’autore Alessandro Taurino valorizza la cultura delle differenze analizzando i costrutti sociali e culturali nelle differenze di genere, in una realtà contemporanea più complessa rispetto a quando si definirono le categorie di sesso e genere.
L’espressione di femminilità e mascolinità
La differenziazione tra femminile e maschile dei processi di socializzazione avviene da prima della nascita del feto, basti pensare alle tutine di colore rosa o blu che si comprano in base al sesso del neonato o ai cartoni e ai giochi delle principesse Disney consigliati alle bambine e non ai bambini. Ciò comporta aspettative di comportamento e modelli di educazione che rafforzano gli stereotipi culturali e la contrapposizione tra:
- Strumentalità maschile e emotività femminile.
- Indipendenza maschile e interdipendenza femminile nei processi di costruzione identitaria.
- Forza maschile e grazia femminile delle forme fisiche e dei comportamenti.
- Tendenza alla relazione di gruppo maschile e tendenza alla relazione diadica femminile. contrassegnate da maggiore intimità ed empatia.
- Etica dei diritti maschile e etica della responsabilità femminile.
- Competenza maschile e calore femminile.
Mascolinità e femminilità legati a costrutti sociali e culturali nelle differenze di genere
Il sesso di una persona è un attributo di carattere anatomico. A differenza, mascolinità e femminilità sono costrutti sociali e culturali nelle differenze di genere legati a questioni di identità e potere, che mutano negli anni in base al periodo storico e a variabili culturali, come età, classe sociale, etnia, disabilità, religione. Inoltre, la stretta coincidenza tra identità sessuale, genere e orientamento sessuale che ci si aspetta rafforza la classificazione del binarismo sessuale che non ha dato spazio di legittimazione sociale e culturale alla fluidità e al pluralismo delle relazioni e identità sessuali, facendo scaturire esclusioni e discriminazione.
CULTURA DELLE DIFFERENZE E SESSUALITÀ
Dal rapporto sesso/genere alla fluidità dell’identità
di Alessandro Taurino